I MATRIMONI SONO TUTTI UGUALI!

Cerimonia, buffet di aperitivo, ricevimento, taglio della torta, confettata, bomboniere. Sempre la solita tiritera, sempre nello stesso ordine.

Chiudi gli occhi e ti viene in mente il matrimonio di tua cugina X, così uguale a quello della tua amica Y, che ricorda tantissimo quello della collega Z.

Tu non vuoi che il tuo matrimonio venga paragonato a quello di qualcun altro! Per il tuo matrimonio stai cercando qualcosa di diverso e memorabile.

Questo articolo fa proprio al caso tuo, perchè ti svelo 10 IDEE PER RIVOLUZIONARE IL TUO MATRIMONIO.

#1 FLOWER BAR


Alla fine di ogni matrimonio che organizziamo c’è sempre qualche invitato che ci chiede di poter portare a casa una composizione floreale.

Avere un mazzo di fiori freschi in casa mette di buon umore, allora perchè si sta perdendo questa (sana) abitudine?

Siamo sempre di corsa, tra lavoro, casa, palestra, aperitivo con le amiche, mille impegni, che fermarsi in una bottega a comprare fiori freschi diventa superfluo, ci fa perdere troppo tempo.

Al tuo matrimonio regala dei fiori!

Allestisci un angolo come se fosse una bottega di fiori e dai la possibilità agli ospiti di crearsi il proprio bouquet: può essere un’idea carina anche come alternativa alla bomboniera.

Lascia un cartello con le indicazioni per seccare il bouquet per chi volesse conservare più a lungo il tuo regalo.

#2 BEER BAR


Se siete amanti della birra, al vostro matrimonio non può mancare un corner dedicato.

Divertiti a scovare birre particolari e artigianali e offrile…self-service.

#3 BAR A PARFUM


Uno dei corner che preferisco, quello dedicato alle essenze.

Si tratta di una postazione con boccette vuote, diverse fragranze e una soluzione in cui distoglierle (a base di alcool o di olio). Ogni ospite si divertirà a creare il profumo perfetto!

È importante lasciare agli invitati delle indicazioni da seguire per realizzare il profumo. Ti rimando ad un nostro vecchio articolo in cui ne parliamo meglio: clicca qui per leggere di più.

#4 DEGUSTAZIONE


Non c’è matrimonio senza buon cibo.

La scelta del catering è una delle priorità nell’organizzazione di un matrimonio. Non parlo solo di tempistiche (si tratta infatti di uno dei primi servizi che viene di prassi confermato), penso anche alla qualità. Senza un FIDATO E BUON CATERING non andiamo da nessuna parte.

Cosa intendo per buon catering?

  • Essere al passo con i tempi: la stagionalità della moda funziona anche per il settore food
  • Offrire sempre piatti e servizi nuovi che fanno breccia nel cuore degli sposi e, ancor prima, in quello della wedding planner!
  • Essere aperti alle richieste degli sposi, senza negare un servizio solo perchè “non lo abbiamo mai fatto”

Da tutti i catering mi aspetto una proposta base composta da: aperitivo a buffet, antipasto, primi, secondi. Pochi sono invece quelli che ti conquistano con proposte originali per te e i tuoi ospiti.

La degustazione è una di queste.

Che sia di vini, formaggi o olio d’oliva poco importa. È importante scegliere un ingrediente d’eccellenza, meglio ancora se richiama le radici degli sposi o se rappresenta il luogo che gli sposi hanno scelto per celebrare le nozze.

#5 PANE


Con formaggio e olio, il pane va subito a braccetto.

Da vera carb-addicted, al posto del solito buffet di frutta io vado matta per il buffet del pane! Scegli tante tipologie diverse, compatibili con i gusti di tutti. Occhio ai celiaci e intolleranti al glutine: dedica a loro un corner separato.

Lascia a disposizione dei sacchetti di carta o dei piccoli cestini per agevolare le persone.

#6 TATTOO STATION


Per un matrimonio più “trasgressivo”, passami il termine, via con il corner per i tatuaggi: sarà un divertimento per grandi e piccini.

Ai grandi farà sentire giovani, ai piccoli farà sentire grandi.

#7 DIY COCKTAIL


Intrattenere gli ospiti con un cocktail è sempre un’idea vincente!

Fare in modo che si preparino il cocktail in autonomia lo è ancora di più: proponilo come un gioco, un intrattenimento in momenti morti e che rischiano di diventare noiosi.

Lascia a disposizione tutto il necessario per creare cocktail semplici, che non richiedono troppi ingredienti e lavorazioni impegnative. Non dimenticare di scrivere anche il procedimento della preparazione: scrivilo su una lavagnetta oppure stampalo e incornicialo.

Il cocktail fai da te più semplice di tutti? Il Mimosa: metà spumante brut + metà succo d’arancia e una fetta di arancia per guarnire!

#8 CONFORT ZONE


Per il tuo matrimonio, fai sentire i benvenuti i tuoi invitati.

Quel giorno tu e il tuo lui siete i protagonisti ma gli ospiti, in quanto tali, meritano di essere coccolati.

Studia per loro tante piccole attenzioni che li faccia sentire amati. Te ne elenco alcune:

  • Infradito in caso di matrimonio estivo o al mare per liberare gli invitati da scarpe con il tacco o scarpe strette
  • Copertine in caso di matrimonio serale o autunnale/invernale
  • Cerotti per le vesciche, puoi lasciarli in bagno a disposizione di tutti
  • Proteggi tacchi, perfetti per matrimoni nei prati per le signore con i tacchi a spillo: sprofondare nella terra è un attimo!
  • Ventagli per matrimoni in piena estate
  • Ombrelli per ripararsi in giornate uggiose (ma anche per ripararsi dal sole!)
  • Cappelli di paglia per location super soleggiate

#9 GIOCHI “DI UNA VOLTA”


Chi l’ha detto che ai matrimoni solo i bambini giocano?

I giochi giusti possono divertire anche gli adulti…e farli tornare giovani!

Personalmente adoro l’idea di pescare gli autentici giochi di una volta e riproporli anche big size.

#10 CARICA BATTERIE


Tutti hanno bisogno di caricare le batterie alla fine del matrimonio: i cellulari anche prima! Tra foto, video, messaggi ai non presenti in un attimo ci si ritrova con i telefoni scarichi.

Organizza un angolo in cui ognuno può ricaricare le batterie dello smartphone, assicurati di lasciare cavi adatti ai diversi telefoni in commercio.

Sono sempre i dettagli a fare la differenza: scegli quelli giusti e dì addio alla noia per il tuo matrimonio!