Silvia e Gustavo sono frizzanti, colorati, gioiosi. Italiana lei, Brasiliano lui, sono residenti a Londra.
Silvia è arrivata da noi in studio per il nostro primo appuntamento con le idee molto chiare, chiarissime direi. Aveva già immaginato per filo e per segno il suo matrimonio e aveva contattato e confermato i fornitori.
La sua precisione e determinazione le hanno permesso di organizzare il matrimonio in autonomia, la sua prudenza e l’attenzione ai dettagli le hanno consigliato di contattare una wedding planner che la aiutasse.
PERCHÈ CONTATTARE UNA WEDDING PLANNER?
Quello di cui avevano bisogno Silvia e Gustavo era di un sostegno nella gestione dei fornitori il giorno del matrimonio, qualcuno che si assicurasse che tutto sarebbe andato come da loro immaginato e progettato. Cercavano una figura a cui affidare il loro giorno, per potersi godere a pieno dei festeggiamenti.
Ci hanno visto davvero lungo. Hanno evitato che i fornitori li interrompessero continuamente per sapere come muoversi:
- Possiamo aprire il buffet dell’aperitivo?
- A che ora serviamo la torta?
- Dove sono seduti i vegetariani/i celiaci/i bambini?
Molto meglio affidare tutto ad una persona esterna, che è preparata per rispondere alle richieste di tutti i fornitori, seguendo passo a passo tutte le indicazioni e le preferenze degli sposi.
3 AGGETTIVI PER DESCRIVERE IL MATRIMONIO DI SILVIA E GUSTAVO
ROMANTICO come la chiesetta di campagna in cui si è svolta la cerimonia.



ALLEGRO come i colori scelti per gli allestimenti e i sorrisi degli invitati.




GOLOSO come i tanti corner organizzati: lo sweet table (a cura di Sebastiano Caridi e Anna Rosso Eventi), l’apericena brasiliano (a cura di Eventi Catering), il carretto dei gelati (della gelateria della sposa “La neve nel bicchiere”), la confettata e i Bem Casados, dolcetti brasiliani porta fortuna.



