“Perchè dovrei contattare una wedding planner? Non ho soldi da buttare, faccio da me quello che farebbe lei!”
Bene, allora sediamoci davanti ad un virtuale tè caldo (o ad una cioccolata in tazza) e facciamo un gioco. Riesci ad elencarmi tutte le mansioni della wedding planner? Qualcosa mi dice che risponderesti soltanto con il 20% di quello che in realtà le compete.
Non è colpa tua, ma della confusione che ruota intorno ad una figura professionale come la nostra.
Ma sai qual è la cosa più grave? Non che tu, sposa alle prime armi, non sappia dire in cosa consista realmente il mio lavoro, ma che non lo sappiano nemmeno le tante “wedding planner” che si spacciano come tali ma che, in fin dei conti, sono lontane anni luce da quella che è la vera professione.
Ho fatto una ricerca online e mi sono accorta di quanti fornitori appaiano alla voce “wedding planner”, quando in realtà la loro prima professione sia tutt’altro. Location che si propongono di organizzarti il matrimonio, negozi di bomboniere che promettono di farti vivere un sogno e di realizzare tutti i tuoi desideri di nozze.
Prova a guardare il tutto da una prospettiva diversa. Se il tuo commercialista si proponesse a te anche come dentista per curare quella dolorosa carie che ti porti avanti da un po’ o come ingegnere per restaurare l’appartamento che hai appena comprato, accetteresti la sua proposta? Nulla contro i commercialisti, giuro! Può essere anche il migliore, più competente, più richiesto della piazza, ma ciò non fa di lui un esperto tuttologo in grado di cavarsela egregiamente in ogni contesto e situazione.
Allo stesso modo, perché dovresti affidare ad un non-professionista il giorno più importante della tua vita? Un giorno che non potrà più tornare indietro, che vivrai una sola volta in tutta la tua vita. Per il matrimonio vale la regola del “buona la prima” e dovrebbe essere nel tuo interesse assumere personale all’altezza del valore emotivo che tu attribuisci a quel giorno.
Puoi aver scelto il miglior catering del mondo, che sono certa saprà deliziare i tuoi ospiti con un menù da leccarsi i baffi, ma non necessariamente si rivelerà la scelta giusta anche per la coordinazione dell’intera giornata. Le bomboniere? Avrai scelto le più particolari, le commesse del negozio ti avranno messo a loro agio e avranno capito con un solo sguardo quale fosse la soluzione giusta per te ma, allo stesso modo, ognuno fa magie dove ne ha le competenze e non necessariamente in ogni campo.
Quindi sì, ci sono casi in cui io stessa per prima ti direi “lascia perdere, sono tutti soldi sprecati! Scappa finché sei in tempo!”.
Perché ti ho raccontato tutto questo? Per farti aprire gli occhi e perchè, in fin dei conti, sono una wedding planner e ho a cuore la buona riuscita di ogni matrimonio, anche il tuo. Sì, te che mi stai leggendo. Se ho passato un pomeriggio intero a trovare le parole giuste da dirti è perché ci tengo a te e voglio per te il matrimonio che meriti.
Siccome oggi mi sento molto buona, forse percè è quasi Natale, ho deciso di farti un regalo sconvolgente!
Si tratta di una consulenza telefonica personalizzata! Dedicheremo a te e al tuo matrimonio un’ora del nostro tempo, ascolteremo i tuoi dubbi e le tue perplessità e ti daremo consigli utili e pratici per procedere con l’organizzazione del tuo grande giorno! Non è un servizio di vendita, ma una vera a propria consulenza per darti delle dritte prtiche per il tuo progetto.
E chissà, magari riuscirò a farti cambiare idea su quanto veramente serve una Wedding Planner!
Questo servizio ha un valore di 100€, ma tu puoi averlo gratuitamente. Come? Segui il link qui sotto.
Ma affrettati, solo le prime dieci fortunate ne potranno usufruire!