Un buon anno a tutti! Vi state preparando per i festeggiamenti? In occasione dell’ultimo giorno dell’anno vi propongo un’idea che trovo originalissima e davvero nuova: il bar à parfum!
In pratica si tratta di allestire una postazione con diverse fragranze, boccette vuote e una soluzione in cui discioglierle (a base di alcool o di olio). Ogni ospite potrà creare la sua personalissima boccetta di profumo in base ai propri gusti e portarla a casa come bomboniera, sono sicura che se siete alla ricerca di qualcosa per stupire, questa iniziativa renderà il vostro matrimonio indimenticabile!
È molto importante che diate ai vostri ospiti delle indicazioni su come realizzare il profumo, dividerete quindi le essenze nei tre gruppi principali che compongono i profumi: testa, cuore e fondo.
Sul sito Profumo Solo Tuo ho trovato questa affascinante spiegazione sulla composizione delle note che compongono un profumo, vi consiglio di stampare dei cartelli per spiegare ai vostri invitati come muoversi.
Le note di testa sono le prime che percepiamo non appena spruzziamo il profumo. Sono più leggere delle altre note e per questo si staccano per prime dalla pelle, attirando l’attenzione del nostro olfatto con profumi leggeri, freschi, effimeri, per lo più di agrumi o erbe. In pochi minuti si modificano unendosi alle note di cuore, che sono quelle dominanti in un profumo.
Le note di cuore costituiscono il vero profumo e la sua parte più intensa. Generalmente sono note fiorite o speziate, e poiché sono più pesanti delle note di testa emergono quando le prime sono evaporate. Le note di cuore persistono normalmente per alcune ore, lasciando poi spazio alle note di fondo.
Le note di fondo sono quelle che danno tenuta al profumo e che, per esempio, permangono sugli abiti anche per alcuni giorni. Un naso allenato potrebbe sentirle in modo impercettibile già dalle note di testa, ma necessitano di più tempo per svilupparsi e la loro funzione è quella di prolungare la durata delle note di cuore. Sono per lo più note balsamiche o boiseé e legnose.
Ora vi starete chiedendo: bellissima idea, si, ma dove compro tutto l’occorrente per realizzare questo angolo dei profumi? E soprattutto, quanto mi costerà? Lasciatemelo dire, non poco, il costo va circa sui 10 euro ad invitato. Considerate però che essendo fatte al posto delle bomboniere non dovrete prevedere una boccetta per ciascuno ma una per coppia esattamente come per le bomboniere (sperando di avere degli invitati coscienziosi), quindi non esagerate nella quantità. Potete acquistare dei favolosi kit (anche personalizzati) su Perfume Bar soirée che vi offre la possibilità di acquistare kit anche per grandi numeri di persone oppure su Showerella che vi propone questa idea per un Bridal Shower. Potete acquistare anche le bottigliette di profumo nel kit oppure potete realizzarle voi decorandole a mano. Nella foto sotto vedete delle stupende bottiglie di profumo con un meraviglioso tutorial fai da te. Io sono tentatissima da questa idea!
// Mod Wedding //
Ed ecco qualche foto di ispirazione! Se allestite un Bar à Parfum giocate sui toni provenzali e country, o date un’aria parigina e chic al vostro tavolo.
Foto di Katie Lopez Photography
Vi piace la mia proposta di oggi?
PER LE FOTOGRAFIE IN QUESTO SITO
CERCA
PRIVACY POLICY
Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Cookie Policy