Quando pianifichiamo il giorno del matrimonio con le nostre coppie, poniamo grande attenzione alla questione degli spostamenti tra cerimonia e location.

Non basta prenotare una chiesa/sala comunale e una location che ci piacciono perchè tutto sia perfetto!

Nel momento della decisione, ti sei chiesta quanto tempo ci vuole per spostarsi dalla cerimonia al luogo del ricevimento?

Anni fa ho partecipato ad un matrimonio in piena estate. Alle 13, in una giornata di pieno sole, ci siamo dovuti chiudere in macchina per 1 ora per raggiungere il luogo del ricevimento. Eravamo 5 persone sulla stessa auto, l’aria condizionata a palla non è stata sufficiente per darci sollievo. All’arrivo in location avevamo due bisogni urgenti: bere litri di acqua e farci una doccia. Ci è stato offerto prontamente dello spumante (non è acqua, ma va più che bene!), con il sudore invece abbiamo dovuto convivere fino a sera.

Cosa voglio farti capire raccontandoti questa mia esperienza?

Che ogni scelta del giorno del matrimonio va sempre pesata sul piatto della bilancia. Da una parte quello che ti piace, che desideri vedere realizzato quel giorno; dall’altra la sua fattibilità. E non sempre questi due fattori vanno di pari passo.

Non basta scegliere i luoghi dove celebrare il matrimonio in base ai propri gusti, è necessario studiare l’intera organizzazione della giornata e trovare la soluzione più consona.

Ti lascio alcune dritte, che spero possano essere di aiuto per orientarti:

SPOSTAMENTI IN AUTO


Evita spostamenti in auto troppo lunghi. Quando organizziamo un matrimonio sconsigliamo agli sposi spostamenti superiori ai 30 minuti di auto.

Non solo in estate, con con mille gradi all’ombra, ma in ogni stagione.

Credo sia segno di rispetto nei confronti degli invitati non farli “sbattere” troppo, al contrario è opportuno far sentire a proprio agio gli ospiti.

TRANSFER


Per un matrimonio ancor più all’insegna del comfort per i tuoi invitati, noleggia dei transfer per aiutarli negli spostamenti. Fai trovare un autobus nei pressi della cerimonia che li accompagni fino alla location e viceversa.

Questa opzione è l’ideale per:

  • Amici ed ex compagni di scuola che si possono divertire tutti insieme sul bus in ricordo dei vecchi tempi
  • Nonni, genitori e chiunque sia troppo stanco la sera per mettersi alla guida
  • Location con parcheggi troppo piccoli e per evitare inutili ingorghi di auto.

Stai per sposarti? Seguici sui nostri canali social per spunti e consigli utili!