sei stata costretta a rimandare le tue nozze?
Scommetto che adesso ti stai chiedendo cosa fare con le partecipazioni che avevi già stampato.
Ai miei sposi dico sempre di consegnare le partecipazioni 2 o 3 mesi prima delle nozze, per dare la possibilità agli ospiti di organizzarsi al meglio. Per matrimoni internazionali ci anticipiamo ulteriormente oppure inviamo un Save the Date un anno prima dell’evento.
Anche l’anno scorso abbiamo fatto così e siamo rimasti fregati: le nozze sono state rimandate.
Morale della favola: ho 110 partecipazioni finite con tanto di busta e chiusura con la ceralacca. Su quelle partecipazioni c’è l’impegno e la dedizione di chi le ha disegnate, di chi le ha stampate e commissionate, e soprattutto c’è l’investimento degli sposi.

DEVO BUTTARE TUTTO?
Certo che no!
Fidati, non devi ricominciare tutto dall’inizio. E non devi spendere altrettanto tempo e denaro per fare nuove partecipazioni.
Primissimo consiglio: se, come nel mio caso, le tue buste sono già tutte belle sigillate, prova a riaprirle con il vapore. Attenzione a non avvicinare troppo la carta alla fonte di vapore, altrimenti rischi di rovinare anche la busta.
Guarda questo tutorial di WikiHow che ti spiega esattamente come fare senza rovinare la busta.
COME CAMBIARE LA DATA?
Per cambiare la data hai invece diverse possibilità:
1) Stampa un’etichetta in linea con la tua stationery grafica da applicare sopra la vecchia data
Chiedi aiuto a chi ha realizzato le partecipazioni per te, ma se hai fatto tutto da sola puoi trovare diversi servizi online che ti possono aiutare: su amazon, etsy oppure su ebay!

2) (se possibile) ristampa solo il foglio che riporta la data
Se avevi una partecipazione composta da più biglietti puoi ristampare solo quello in cui era scritta la data
3) Lascia la partecipazione così come l’avevi pensata, poi aggiungi un cartoncino in cui, magari con tono ironico, annunci il cambio di programma.
Dagli states si sono subito industriati per invitare gli ospiti in modo simpatico con cartoncini ironici, ecco alcuni di quelli che mi sono piaciuti di più:



4) Invia un nuovo invito digitale
Se proprio hai capito che i tuoi inviti non si possono salvare ma il tuo budget è limitato, fai una versione visibile da cellulare!
Attenzione alle dimensioni: non deve essere quadrata ma visibile a tutto schermo da cellulare, la dimensione ideale è 1080×1920 pixel