Il giorno delle nozze ogni invitato (tra un brindisi e l’altro) vorrebbe scambiare due parole con gli sposi: un augurio, una raccomandazione, una dimostrazione di gioia e affetto. Sebbene i matrimoni durino sempre svariate ore, il tempo a disposizione non è mai abbastanza. Ecco allora che entra in gioco il guest book! Stando alla traduzione letterale, si tratta di un libro dove gli invitati annotano i propri auguri per gli sposi che, una volta a casa, potranno rileggerlo e ripercorrere la loro giornata magica.
L’idea di mettere a disposizione un quaderno bianco e una penna è sicuramente ancora molto gettonata, ma decisamente troppo standard per i nostri gusti. Ecco allora una serie di originali ed entusiasmanti idee!
#1 SCATTA E…INCOLLA!
Nella generazione degli smartphone, ogni coppia di sposi ha tra gli invitati alcuni amici molto social che il giorno delle nozze si divertiranno a scattare selfie in compagnia e a condividere alcuni momenti del vostro matrimonio su Facebook o Instagram. Che ne dite di coinvolgerli in un guest book fotografico? Disponete su un tavolo un album fotografico vuoto, una polaroid (riesumate quella della nonna o cercate un modello più moderno: la Fujifilm ne realizza di davvero carine, disponibili in svariati colori pastello), un po’ di colla o biadesivo e una biro.
Ogni invitato potrà scattare una foto, incollarla sull’album e lasciarvi una dedica di fianco.
#2 C’È POSTA PER TE
Abbandoniamo il guest book 2.0 e valutiamo l’idea della cara vecchia lettera. Per un matrimonio un po’ vintage, che ve ne pare di una vecchia cassetta delle lettere? A me piace molto, trovo sia un modo molto carino per rivisitare una forma molto classica di guest book. Qualche foglietto, una biro, un po’ di decorazioni floreali e il gioco è fatto!
In alternativa al bigliettino, potete usare le cartoline: moderne o vintage, scegliete voi in base allo stile che desiderate per il vostro matrimonio.
#3 CARO AMICO TI SCRIVO…
Sulla stessa linea della proposta precedente, vi propongo nuovamente una vecchia forma di scrittura: la macchina da scrivere. È uno strumento che mi affascina da quando ero bambina, quando ancora non possedevo un computer e passavo il pomeriggio a giocare con la vecchia macchina da scrivere di mia mamma. Se ne possedete una dei vostri genitori o dei vostri nonni, chiedete loro di utilizzarla. I vostri ospiti, abituati alla praticità e velocità di un computer, si divertiranno a riscoprire il fascino di un’epoca ormai passata.
#4 PEZZO DOPO PEZZO…
Un matrimonio si costruisce giorno dopo giorno, pezzo dopo pezzo. Come in un puzzle. Ecco allora la quarta proposta. Mettete a disposizione degli ospiti tante tesserine di un unico grande puzzle: potete farne realizzare uno con una vostra bella foto insieme, oppure potete optare per un puzzle completamente bianco (o in legno), in modo da appenderlo poi come un quadro alla parete di casa. Ogni ospite dovrà prendere un tassello e scriverci sopra un pensiero per voi. A casa, magari al ritorno dal viaggio di nozze, avrete tutto il tempo che vorrete per ricomporre il puzzle e leggere così tutte le dediche per voi.
#5 IN GIRO PER IL MONDO
Se siete grandi viaggiatori, coinvolgete i vostri ospiti in un tour mondiale! Insieme all’immancabile biro, questa volta lasciate a disposizione dei vostri ospiti una cartina, un mappamondo, un planisfero… A loro non resta che scegliere la meta e imprimerci sopra un pensiero per voi.
#6 LASCIA UN SEGNO
Se desiderate un ricordo unico ed inimitabile chiedete agli ospiti la loro impronta digitale! Tutto ciò che vi serve è un po’ di inchiostro (lavabile, mi raccomando!!) e un foglio da disegno su cui, se vi piace l’idea, avrete già fatto stampare una traccia da seguire: ad esempio potete far disegnare il tronco e i rami di un albero, alle foglie penseranno gli invitati!!
Ricordatevi di scegliere bene i colori anche in base alla stagione in cui vi sposate.
Sopra ad ogni impronta, chiedete agli ospiti di lasciare la loro firma.
CONSIGLIO: sicuramente i vostri ospiti saranno elegantissimi per l’evento, quindi non tutti potrebbero gradire il rischio di sporcarsi. In questo caso ricordatevi di disporre anche qualche tovagliolino di carta o qualche salviettina inumidita su cui pulirsi il dito.
In alternativa alla traccia unica, potete far raccogliere le impronte digitali in un album. In questo caso, chi ha piacere può anche lasciare un messaggio più articolato a fianco.
#7 È TEMPO DI SPORT
Se siete una coppia molto sportiva, questa proposta farà al caso vostro. Dovrete coinvolgere gli ospiti con la vostra passione, chiedendo loro di lasciarvi un messaggio su una palla da basket, una tavola da surf, un pallone da calcio, una mazza da baseball, una cuffia (tante cuffie visto la loro piccola dimensione) da nuoto…
Tenete in conto una cosa importante: spesso questi oggetti hanno superfici particolari, su cui non si riesce a scrivere chiaramente con una semplice biro. Ricordatevi quindi di fare qualche prova prima del giorno delle nozze, così non avrete certamente alcun problema!
#8 GIOCHI DI SOCIETÀ
L’ultimo guest book che vi propongo è perfetto per chi preferisce allenarsi con la mente piuttosto che con il fisico: un guest book ispirato al mondo dei giochi di società. Jenga è assolutamente perfetto per il nostro scopo, ma anche Scarabeo, Cluedo, Monopoly possono essere facilmente adattati alle nostre esigenze. Le tabelle di gioco possono trasformarsi in fogli su cui far scrivere i pensieri degli invitati.
Ogni volta che ci giocherete, penserete inevitabilmente al vostro matrimonio.
ATTENZIONE: non ho ancora finito! Vi ricordo di lasciare sempre le istruzioni per gli invitati, qualsiasi guest book scegliate. In questo modo tutto risulterà più semplice e ogni invitato sarà in grado di autogestirsi.
CREDITS
#1 Polaroid 1, 2, 3 e 4 | #2 Posta 1, 2 | #2bis Cartoline 1 e 2 | #3 Macchina da scrivere 1, 2 e 3 | #4 Puzzle 1 e 2 | #5 Geografia 1, 2 e 3 | #6 Impronta 1, 2 e 3 | #6bis Impronta 1 | #7 Sport 1, 2 e 3 | #8 Giochi società 1, 2, 3 e 4