La prima fase operativa che intraprendo con gli sposi è la stesura del budget: NON inizio mai ad organizzare e a progettare un matrimonio senza avere la consapevolezza di quello che si ha la possibilità di realizzare.
Non mi piace illudere gli sposi e promettere un allestimento che in realtà non possono permettersi: è un’inutile illusione che può essere evitata.
Se stai organizzando il tuo matrimonio, spero tu stia tenendo sott’occhio il budget! Sembra facile riuscire a spendere la cifra che ti puoi permettere, invece è facilissimo uscire dai binari!
La location mi costa x, il catering y, l’abito z. Tutto sotto controllo!
Eppure sono sicura che ti siano fuggiti alcuni costi nascosti.
L’IVA SUL CATERING
Fai attenzione all’IVA! Spesso nei contratti è omessa, non calcolata o scritta in piccolo. Ad esempio, nel preventivo del catering spesso trovi “80€ + IVA”. Il tuo cervello automaticamente memorizza 80€, invece sono 88€! Non è certo la stessa cosa!
Non dimenticare di calcolarla quando fai le tue considerazioni.
Ricorda: l’IVA sul catering è al 10%, mentre per servizi non alimentari al 22%.
LE ORE EXTRA IN LOCATION
Quando fissi una location, di norma ti viene indicato il prezzo di affitto per un giorno, con determinati limiti di orario.
Spesso è possibile restare anche ore extra, ad un costo aggiuntivo. A quanto ammonta questa cifra? Chiedi al location manager di aggiungere anche questa voce sul contratto.
LE PROVE MAKE-UP
Il make-up artist ti ha fatto un preventivo interessante. Cosa è incluso in quel prezzo? Quante prove trucco comprende?
Attenzione a prenotare 6 prove trucco senza informarti, potresti trovarti una sorpresa sul conto finale!
GLI ACCESSORI DEGLI SPOSI
Sia per la sposa che per lo sposo, nel costo dell’abito non sono inclusi gli accessori. Quando programmi il tuo budget plan, ricorda di considerare anche quelli!
Scarpe, velo, gioielli, lingerie: tutte cose indispensabili, ma da acquistare a parte.
IL REGALO AI TESTIMONI
Buona norma è fare un regalo ai testimoni. Puoi scegliere tra una versione più grande e ricca della bomboniera oppure un regalo più personalizzato e pensato in base ai loro gusti e loro esigenze.
Anche questa voce va aggiunta al budget plan, perchè inciderà sicuramente sul conteggio finale.
LA SIAE
È un costo nascosto perchè molti se ne dimenticano, ma la SIAE è obbligatoria e di responsabilità diretta degli sposi. TUTTA la musica è protetta da copyright, quindi se vorrai suonare al tuo matrimonio dovrai pagare la SIAE, non esiste scorciatoia.