Ci stiamo avvicinando alla fine del nostro calendario dell’avvento e oggi vorrei parlarti degli ingredienti per un evento di successo, quei piccoli segreti che noi wedding planner ci teniamo spesso tutti per noi.

Pensi che il tuo matrimonio sarà davvero indimenticabile? Ecco perchè non basterà avere dei begli allestimenti e un intrattenimento al top per farlo catalogare come “matrimonio migliore di sempre”. Partiamo subito sfatando le convinzioni che hanno tantissime coppie di sposi quando vengono da noi in appuntamento.

Le persone si devono divertire, quindi prendiamo un dj pazzesco, un gruppo swing, fuochi d’artificio, altrimenti si annoiano!

ALT. Pensa ai matrimoni che più hai odiato nella tua vita.

Te lo dico io quali sono, e scommetto che dopo che ci avrai pensato, ti verrà in mente che magari a questi matrimoni TREMENDI c’erano fuochi d’artificio spettacolari, gruppi bravissimi o intrattenimento pazzesco.

I matrimoni che hai odiato di più avevano alcune carattersitiche in comune:

  • sei stata in piedi per ore, senza poterti sedere e con i piedi che ti facevano male
  • hai aspettato sotto il sole senza nemmeno una goccia d’acqua che aprisse il buffet degli aperitivi perchè gli sposi “stavano facendo le foto”
  • hai atteso ore perchè arrivasse il cibo in tavola
  • gli sposi hanno tagliato la torta senza che nessuno lo annunciasse o si capisse dove stavano andando
  • il buffet era completamente sotto al sole, con i salumi che sudavano e i bicchieri roventi
  • hai dovuto passare la giornata a spostarti in macchina tra arrivare alla chiesa, spostarti alla location, tornare a casa a notte fonda
  • i piedi ti facevano malissimo (l’ho detto già una volta ma lo ripeto!! È una cosa a cui sono particolarmente sensibile!)

Tutte queste cose hanno aspetti diversi ma un solo nome

SCARSA ORGANIZZAZIONE

te lo ripeto, in caso non fossi abbastanza incisiva

PESSIMA ORGANIZZAZIONE

Sai qual è il problema? Che un matrionio medio raccoglie dai 7 ai 10 fornitori che lavorano contemporaneamente sullo stesso progetto. Ognuno fa la propria parte, come in uno spettacolare balletto, per rendere il tuo giorno perfetto indimenticabile.
Peccato che per un balletto ci sia sempre bisogno di due cose fondamentali:

  • la stessa musica
  • un coreografo che metta tutti d’accordo

Altrimenti cosa diventa il balletto? Una discoteca, in cui siamo fortunati se nella bolgia nessuno si pesta i piedi e nessuno versa un mojito addosso alla cubista.

Ecco perché la coordinazione dei tempi e dei fornitori è il vero segreto del successo di un evento.

Grazie ad un servizio di organizzazione e coordinamento c’è sempre qualcuno che sa tutto quello che deve succedere e a che ora deve succedere, così:

  • i tuoi ospiti non attendono ore per il buffet o tra una portata e l’altra perché tutto avviene senza intoppi
  • qualcuno si assicura sempre che ci siano sedute a sufficienza per tutti (pensi che lo farà il catering? o piuttosto hai pensato che quel giorno saranno concentrati su altro?)
  • tutti i momenti sono ben scanditi e nessuno si perde la torta, il lancio del bouquet, o altri momenti salienti
  • gli ospiti sono felici riposati e pronti per godersi tutte le attività divertenti che hai programmato per loro senza essere troppo stanchi o annoiati per divertirsi davvero!

IL TUO MATRIMONIO È IMPERSONALE E PARLA DI QUALCUN ALTRO

Parliamo della tua paura di vedere realizzato un matrimonio che non parli di te, un matrimonio snaturato e lontano da quello che sono i tuoi gusti e i tuoi valori. Ecco un’altra cosa che rende un matrimonio un enorme, grandissimo FLOP.

È uguale a tutti gli altri.

Si mangia, si beve, si canta e poi tutti a casa dopo il taglio torta. Cosa c’era di bello da ricordare? Cosa lo rendeva diverso dagli altri?

Non basterà di certo a tranquillizzarti, ma per prima cosa voglio precisare che non è il mio obiettivo organizzarti un matrimonio che parli di me. Credimi, non sono così egocentrica! Ho avuto e avrò i miei momenti da protagonista nella vita, ma il giorno del tuo matrimonio non sarà di certo uno di quelli.

Ti faccio un esempio un po’ più pratico, per farti capire meglio. Sai quanto tempo passa tra il primo appuntamento con gli sposi e la presentazione del loro progetto di matrimonio? Passano mesi. Sì, hai capito bene: mesi. Mesi in cui noi trascorriamo il nostro temo con la coppia in giro per location e catering, mesi in cui parliamo con loro, li conosciamo, veniam a contatto con i loro gusti e le loro passioni. Iniziamo a capire, dai loro discorsi e dai commenti, cosa stanno cercando e come possiamo essere loro di aiuto.

Solo allora, quando avrò inquadrato la coppia, potrò sbilanciarmi e iniziare a lavorare ad un progetto di stile che parli di loro e che risponda alle loro esigenze.

E sai che ti dico? Il progetto piace da matti agli sposi. Li vedo emozionarsi quando glielo presentiamo, quando con le parole e le immagini li facciamo catapultare al loro giorno. E quando alla fine mi dicono “hai fatto centro, è proprio come me lo immaginavo” non posso che esserne soddisfatta.

Lo scorso settembre, al matrimonio di Mara e Cristian, gli ospiti ci hanno fatto (indirettamente) un complimento bellissimo. Al termine della festa si sono congratulati con gli sposi, hanno detto loro di averli riconosciuti negli allestimenti. “Qui Mara si vede che c’è il tuo zampino in tutto quello che è stato realizzato”, testuali parole. In quel momento abbiamo capito di aver fatto davvero centro: avevamo conosciuto i ragazzi, avevamo capito le loro anime e li avevamo semplicemente aiutati a mettersi a nudo con i propri invitati. Questa sì che è soddisfazione! Una soddisfazione molto più grande di organizzare un matrimonio sulla base dei miei gusti.

Ecco i due segreti di un evento di successo!!

A domani per una nuova casellina del nostro calendario dell’avvento!