Oggi abbiamo l’onore di ospitare qui sul blog una creativa che seguo da tempo e che personalmente ammiro tantissimo: Claudia Bordin, di Mondo • Mombo .

Claudia crea partecipazioni e grafiche coordinate pensate e studiate per ciascuna coppia. Ogni suo lavoro è unico ed inimitabile ed è creato sulla base delle passioni, dei gusti e delle esigenze degli sposi, per cui nessuna creazione è uguale ad un’altra! Ecco perché, quando l’ho conosciuta a “The Love affair” non mi sono lasciata scappare l’opportunità di presentarvela e farvi vedere qualcuno dei suoi lavori.

Ecco la sua intervista rilasciata in esclusiva per tutti i lettori di Tra Moglie e Marito! Vi invito a seguire Claudia anche sulla sua pagina Facebook: Mondo • Mombo


Chi sei e come nasce l’avventura Mondo • Mombo?

Sono Claudia Bordin, diplomata allo IED di Milano: un’illustratrice appassionata dei colori e delle loro infinite gradazioni che, oltre a disegnare, ha insegnato per cinque anni Arte e immagine in una scuola primaria. Il contatto con i bambini e con i loro “mondi”, che esprimevano attraverso la fantasia nei disegni e nei pensieri, mi ha spinto a desiderare di spaziare e dare sfogo anche alla mia fantasia.

Mondo • Mombo nasce con questo obiettivo: un piccolo luogo virtuale, nel quale inizialmente trovavano dimora tutti i piccoli progetti che realizzavo nel tempo libero, tra una consegna e una lezione. È stata la casa di tutti i miei esperimenti per qualche anno, un buon contenitore per tutte quelle illustrazioni che si posavano su oggetti usati e abbandonati. Ho dipinto su ukulele, vecchi telefoni, assi di legno, stoffa e mobili. Ho cucito pupazzi e realizzato oggettini di bigiotteria. Questo mi obbligava a tenere sempre attiva la mia creatività e a pensare fuori dagli schemi

La combinazione tra illustrazione, elementi grafici e lavori d’artigianato ha fatto nascere pian piano la possibilità per Mondo • Mombo di offrire servizi di decorazioni per eventi e matrimoni e di creare piccoli progetti di brand identity. Nel 2014 è nata la collaborazione con Erica, che si occupa dell’organizzazione e della gestione di tutti i servizi, senza la quale questo microcosmo non starebbe assolutamente in piedi.

Evento: White & Gold photocredit: L&V Photography


Ci puoi raccontare cosa c’è dietro alla creazione di una wedding stationery? Da cosa parti per trovare l’ispirazione giusta?

Partiamo sempre da una chiacchierata con i futuri sposi. L’obiettivo è quello di esprimere attraverso l’immagine, la ricerca dei materiali e la cura dei dettagli, l’unione dei loro caratteri. La prima parte di ricerca la facciamo con la coppia, condividendo con loro immagini suggestive e combinazioni cromatiche. Questo ci permette di scoprire meglio i loro gusti e trovare la strada più affine a loro, per lo sviluppo di tutto il progetto. Una cosa che mi vieto spesso di fare è quella di cominciare la ricerca guardando immagini di matrimoni, cerco piuttosto di lasciarmi ispirare da contesti diversi: sfoglio le gallerie degli illustratori che più mi piacciono, riguardo le opere di artisti che amo. A volte è stato un film a definire lo stile di una stationery, a volte una canzone.

Sposi: Marina & Fabio photocredit: LATO Photography


Qual’è la tua tecnica preferita?

Io ho il grosso problema e per certi versi la fortuna di stufarmi presto. Ho sempre bisogno della novità e quindi di sperimentare costantemente nuove tecniche: ho cominciato con gli acrilici, poi insegnando ai bambini ho riscoperto le matite colorate, ora potrei dire di essere nella fase “acquarello”, ma amo anche l’incisione, adoro il mondo del mosaico e quest’anno ho fatto degli esperimenti in cianotipia. Non vedo l’ora di usare tutte queste tecniche nei miei prossimi progetti e sono sicura che accadrà presto.

Sposi: Alessandro & Eliana photocredit: L&V Photography


Hai un progetto che ti è rimasto impresso più di tutti? Perchè?

La cosa bella di Mondo • Mombo è che la maggior parte dei nostri clienti si fa consigliare. In pochi arrivano con un’idea già definita e chiara, molti sono aperti a proposte e desiderano scoprire insieme a noi quale “immagine” potrà rappresentarli. Quando accade così, un pezzetto di mondo mombo si intrufola nei matrimoni delle nostre coppie e le nostre passioni e idee si mischiano alle loro. Amo questo regalo che alcune coppie mi fanno: ne escono i progetti più belli e più freschi e per rispondere alla tua seconda domanda, sono quelli che mi rimangono più impressi, perché lo scambio di idee e passioni è talmente ricco che la sensazione è quella di fare un pezzo di strada assieme. Questi futuri sposi sono quelli che da clienti diventano colleghi e poi amici.


C’è qualcosa che ti piacerebbe creare o sperimentare ma nessuno ti ha mai chiesto?

C’è una cosa che desideriamo tantissimo fare e molto probabilmente faremo presto: aprire le porte di Mondo • Mombo ai bimbi! Sulla modalità con cui coinvolgeremo il pubblico infantile e sui servizi che proporremo ci stiamo ancora lavorando, ma nel 2016 sulla pagina FaceBook pubblicheremo sicuramente delle belle novità.


Come si possono mettere in contatto gli sposi con te? Se vivono lontani puoi realizzare comunque un progetto per loro?
[email protected] è la nostra mail. Abbiamo un listino prezzi che inviamo a chi ci contatta, dopodiché fissiamo un appuntamento. Abbiamo già lavorato con coppie distanti e in questi casi sfruttiamo il telefono, skype e spediamo tutto il materiale che ci viene richiesto.


Quanto tempo prima è bene mettersi in contatto con te?

Appena potete! Ci capita spesso di lavorare anche un anno prima della data di matrimonio. Sinceramente non mi sembra mai troppo presto per farsi almeno una prima chiacchierata.. saremo poi noi a suggerire le scadenze rispetto anche al tipo di progetto che si vuole realizzare.


Vi lascio con qualche foto ancora dei bellissimi lavori di Claudia: grazie ancora per essere stata con noi!!

Sposi: Carlo & Vale photocredit: infraordinario wedding

Sposi: Carlo & Vale photocredit: infraordinario wedding