Buongiorno futuri sposi!

Oggi parleremo di sedie! Sono certa che trascorrerete la maggior parte del tempo del vostro matrimonio in piedi, girovagando tra i tavoli: un saluto ad un parente, una foto con un’amica, il lancio del bouquet. Insomma, ci sarà sempre qualcosa che attirerà la vostra attenzione o qualcuno che chiederà di voi. Quando riuscirete a ritagliarvi un piccolo momento per sedervi e mangiare qualcosa, fate però in modo di avere le sedie giuste!


#1 DRAPPI DI STOFFA


La prima idea è quella di utilizzare drappi di stoffa. Può sembrare una soluzione già trita e ritrita, ma tutto dipende dal tipo di stoffa e da come la utilizzerete.

Il mio consiglio è quello di prediligere stoffe leggere, piuttosto che quelle ingombrati, per due motivi: prima di tutto l’effetto è migliore, più elegante e raffinato; poi perché in questo caso la sedia non sarebbe sovraccaricata di peso nello schienale, non rischiando quindi di farla ribaltare all’indietro ogni volta che vi alzate.

Ecco a voi alcune idee, a cui sono stati aggiunti anche mazzolini di fiori o nastrini come ulteriore decorazione o per tener fermo il drappo.


#2 LEGNO


Io adoro il legno come materiale, quindi questa idea mi piace molto.

Il gioco è semplice: procuratevi due pezzi di legno, meglio se non troppo pesanti, levigateli con la carta vetrata per evitare incidenti e scriveteci sopra i vostri nomi con una bella grafia. Se temete di fare un pastrocchio, potete scegliere un bel font con il vostro computer, stamparlo delle giuste dimensioni e ricavare una sorta di stencil. Appoggiatelo sulla base in legno, fermatelo con del nastro adesivo e procedete con un pennello o una spugna imbevuta del colore che preferite.

In alternativa ai vostri nomi, potete anche optare per “Mr.” e “Mrs.”.


#3 SCRITTE SAGOMATE


Anche questa idea mi piace molto, soprattutto se realizzata in legno. Per ottenere un buon risultato, vi consiglio di affidarvi ad un buon artigiano in grado di intagliare il materiale che avete scelto. Anche in questo caso potete decidere di fargli realizzare i vostri nomi o i semplici “Mr.” e “Mrs.”

In aggiunta potete ulteriormente decorare le sedie con drappi di stoffa o mazzolini di fiori.


#4 FIORI


Per un matrimonio bohémien, vi propongo una semplice decorazione floreale. L’idea può sembrare banale, ma tutto sta nel modo in cui viene realizzata la composizione. Mi immagino piccoli mazzetti scomposti, ricchi di verde (ad esempio l’eucalipto, con quel tocco di verde argenteo è perfetto!), erbe aromatiche, fiori di campo, rose, ortensie.

La scelta della sedia è importante perché non viene per nulla nascosta. Per questo vi propongo quelle che secondo me sono le sedie più adatte: le chiavarine. Semplici ed eleganti, si abbinano perfettamente a vari contesti. Certo, il noleggio è un po’ caro perché, dal momento che non possono essere impilate, il costo dei trasporti aumenta. Però, vi garantisco, ne vale la pena!


#5 NASTRI FILANTI


Se amate i colori (in caso contrario potete anche optare per una soluzione monocolore o bicolore) queste foto vi piaceranno. Se poi considerate che realizzare queste decorazioni è semplicissimo, il gioco è fatto! Dovrete soltanto comprate dei nastri di organza o seta e annodarli semplicemente all’apice del vostro schienale. Semplice sì ma d’effetto, soprattutto per un matrimonio o un ricevimento all’aria aperta.


#6 ANNI ’20


L’ultima decorazione è dedicata agli amanti degli anni Venti e del Grande Gatsby. Se volete ricreare un’atmosfera chic e allo stesso tempo minimal, alla Coco Chanel, questa è l’idea per voi! Dovrete decorare le vostre sedie (anche in questo caso le chiavarine sono perfette!) con collane di perle. Non è necessario che siano perle vere, potrete comprarle al negozio di hobby più vicino a casa e creare voi stessi i gioielli. D’altronde, anche mademoiselle Chanel stessa abbinava collane di perle vere alle imitazioni.

Per la cerimonia potete optare per altre scelte, diverse dalle classiche sedie. Ecco alcune idee per voi:


#7 IL TRONCO


Per un matrimonio civile invernale o, ancora meglio, in periodo natalizio, potete sostituire le vostre due sedute con due robusti tronchi d’albero. Sono talmente belli così, che non avrete nemmeno bisogno di decorarli.

Non saranno comodissimi, ma sicuramente molto chic!


#8 UN VECCHIO BAULE


Se avete gusti retrò o siete accaniti viaggiatori, vi propongo di utilizzare un vecchio baule. Se è abbastanza grande ne basterà uno per entrambi, altrimenti dovrete procurarvene due.

Chiedete a tutti i vostri parenti e amici se ne possiedono uno, magari ereditato dai nonni, oppure divertitevi a scovarne uno adatto nei mercatini dell’usato nei dintorni della vostra città.


CREDITS


#1 Stoffa 1, 2, 34 e 5 | #2 Legno 1 | #3 Sagome 1, 2 e 3 | #4 Fiori 1, 2, 3 e 4 | #5 Nastri filanti 1, 2 e 3 | #6 Anni ’20 1, 2 e 3 | #7 Tronco 1 | #8 Baule 1