Giorno nuovo, casellina del calendario dell’avvento nuova!

Oggi affrontiamo un tema interessante quanto spaventoso: gli imprevisti. Per quanto tu stia cercando di pensare positivo, so che una (anche piccolissima) parte di te teme che qualcosa possa andare storto il giorno del tuo matrimonio. Nella tua mente risuonano sempre le solite pulsanti domande: e se mi si rompesse un tacco? Se il trucco si rovinasse durante la giornata, come faccio? E se fosse una giornata terribilmente calda? Siediti e respira. Hai già mille cose a cui pensare, lascia fare a noi. Fidati della nostra esperienza e prendi appunti. Se applicherai i nostri consigli, qualora dovesse esserci un imprevisto lo affronterai con il sorriso e saprai risolverlo ad occhi chiusi. 

Che il problem solving sia con te! 

COME COMBATTERE IL CALDO

Se hai deciso di sposarti in estate, devi considerare che il giorno delle nozze potrebbe essere davvero molto caldo. Per prima cosa, quando pianifichi la giornata cerca di immedesimarti nei tuoi invitati in ogni singola situazione. Il buffet è all’aperto? All’orario in cui è programmato la zona sarà al sole o all’ombra? Sono previste delle coperture per ripararsi dal sole?

Ecco alcune considerazioni da fare quando organizzi un matrimonio estivo:

  • acquista uno stock di ventagli di carta da offrire agli invitati per alleviare la loro sofferenza. Puoi posizionarli sulle sedute della cerimonia oppure allestire un angolino apposito da cui ognuno può servirsi.
  • Offri agli ospiti una bevanda fresca al termine della cerimonia. All’uscita dalla chiesa o dal comune, gli invitati dovranno attendere un po’ prima che usciate anche voi sposi. Perchè non rinfrescare i tuoi ospiti offrendo loro una bevanda fresca, come una limonata o una granita
  • Scegli una location con un degno piano B. Non vi servirà solo in caso di pioggia, ma anche qualora il caldo raggiungesse vette insopportabili: potrai spostare i festeggiamenti in una zona più fresca e ombreggiata. 

LA TENUTA DEL TRUCCO

Affidandovi ad un professionista del make-up, sarà lui stesso a darvi consigli su come prolungare la tenuta del vostro trucco in caso di giornata molto calda.

Se, al contrario, avete deciso di rischiare con il fai da te o, semplicemente, siete alla ricerca di ulteriori pareri, questi sono i nostri consigli.

  • Non dimenticare il primer: scegli quello che più si addice alla tua pelle e meglio risponde alle vostre esigenze
  • Non sottovalutare la prova trucco: anche se hai in mente il trucco che vuoi realizzare, fissa l’appuntamento con il make up artist al mattino, in modo da restare truccata più ore possibile. Se la programmi alle 18 e dopo quattro/ cinque ore devi già struccarti per andare a dormire, non potrai realmente testare il servizio.
  • Usa uno spray fissante, come l’acqua termale o simili. Ricordati di applicarlo nuovamente nell’arco della giornata per mantenere il viso fresco e idratato.
  • Porta con te dischetti di cotone e acqua micellare per correggere eventuali sbavature. Per correzioni ancora più precise e minuziose, meglio optare per i cotton fioc.

IL KIT DELLA SPOSA

Il giorno prima delle nozze prepara un kit di sopravvivenza che dovrai portare con te. O meglio, affidalo a tua mamma o ad un’amica e utilizzalo nel momento del bisogno.

Le cose che non possono assolutamente mancare nel kit:

  • Scarpe di ricambio. Un paio di scarpe nuove, anche se morbide e senza tacco, può creare fastidi se indossato per la prima volta. Figuriamoci se si tratta di scarpe con il tacco! Munisciti di cerotti per le vesciche e solette in gel per alleviare il dolore il più possibile, ma non dimenticarti di un comodo paio di scarpe di ricambio
  • Lacca e forcine per i capelli. Tra abbracci ai parenti e foto simpatiche con gli amici, il rischio che l’acconciatura crolli è sempre dietro l’angolo. 
  • Ago e filo, forbicine, spille da balia, colla attaccatutto. Un filo tirato, un tacco rotto, una spallina scucita sono imprevisti irrisori se avrai un kit di sopravvivenza all’altezza della situazione. 
  • Fazzoletti. Perchè la commozione ti sorprende quando meno te lo aspetti
  • Spray antizanzare. Se il matrimonio si svolge in un prato, non può mancare lo spray antizanzare. Se credi sia necessario, potresti procurartene qualche barattolo in più da mettere a disposizione degli invitati. Puoi lasciarlo nell’antibagno, oppure nella wedding bag se è prevista.

A domani, con tanti nuovi consigli per te!