Rispettare l’ambiente è un dovere di tutti. Basterebbero poche piccole abitudini quotidiane per salvaguardare la Terra, la nostra casa: ridurre gli sprechi, non utilizzare contenitori monouso, evitare le bottiglie di plastica e molto altro ancora.

Il matrimonio è un giorno in cui lo spreco (di cibo ma anche, ad esempio, di consumi di energia elettrica) può raggiungere vette molto alte.

Cosa fare quindi per proteggere il pianeta il giorno delle nozze?

Le “scelte ecologiche” che puoi fare sono tante, ti lascio qui sotto qualche ispirazione interessante.

TRASPORTI

Scegli un luogo di ricevimento non troppo distante da dove si svolge la cerimonia, così da non dover obbligare gli invitati a fare km e km in automobile.

Puoi anche mettere a disposizione un autobus per ridurre al minimo i mezzi utilizzati e tutelare il più possibile l’ambiente.

Se invece le due location sono molto vicine, tutti a piedi fino al ristorante!

LANCIO DEL RISO

Il riso conserviamolo per il banchetto di nozze! Dopo la cerimonia perchè non allestire il lancio del miglio? Gli uccellini ti ringrazieranno.

Ma sai cosa stupirebbe davvero i tuoi invitati? La neve biodegradabile! Per un matrimonio invernale, proponila come faresti per il riso, in sacchettini, piccole scatole o coni di carta. Effetto WOW assicurato!

ABITO DA SPOSA

Per il tuo abito da sposa hai diverse possibilità.

Per un abito nuovo di zecca puoi scegliere un brand che produce abiti ecosostenibili. Ti lascio qui sotto un elenco molto interessante di brand specializzati proprio in abiti che rispettano l’ambiente.

In alternativa, hai mai pensato al riuso? Puoi recuperare l’abito che ha indossato tua mamma al suo matrimonio e farlo semplicemente riadattare al tuo fisico e alle mode attuali.

L’ultima opzione che ti do è di acquistare un abito che possa essere riutilizzato anche in altre occasioni più informali, per non dover limitare il suo utilizzo ad un unico giorno.

IL MENÙ

Quando scegli il catering per il tuo matrimonio, assicurati di scegliere un menù di stagione e a Km Zero.

Puoi organizzare delle isole tematiche per il tuo buffet di aperitivo: quella dedicata ai salumi, ai formaggi, ai vini. Collabora con il catering nella ricerca di produttori locali e divertiti a scovare i migliori!

IL VIAGGIO DI NOZZE

Anche un viaggio può essere ecologico e responsabile, se organizzato nel massimo rispetto del luogo visitato e della popolazione che ci ospita.

Dai un’occhiata al sito dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile (http://www.aitr.org).