La mia amica Stella si è sposata quest’estate.
Non ha scelto di farsi aiutare da una wedding planner perchè era sicura di poter gestire tutto da sola.
“Che ci vorrà a scegliere un catering, un vestito, due fiori e una villa?”
Devo dire che io non insisto mai per lavorare sui matrimoni dei miei amici. Intanto penso che scegliere per il proprio matrimonio degli amici sia molto rischioso per molti motivi (beh, in realtà lo penso non tanto per il mio servizio quanto quello di altri fornitori! Ci scriverò un articolo a riguardo!), inoltre non mi piace assolutamente farmi pubblicità o spingere il mio lavoro quando parlo con gli amici.
Dopo qualche mese che stava organizzando ci siamo incontrate e le ho chiesto come andassero i preventivi “meravigliosamente! Abbiamo già scelto praticamente tutto. Il cibo sarà eccezionale! mi sono rivolta ad un ristorante dove si mangia benissimo e che fa anche servizio catering. Hanno detto che si mangerà tantissimo, gli aperitivi saranno buonissimi e poi ci fanno un prezzo eccezionale! Alla prova ci hanno fatto sentire solo qualche antipasto e i primi e i secondi, ma sarà tutto TOP”
Devo dire che i miei sensori avevano già captato qualcosa che non andava in questa descrizione ma per non smorzare il suo entusiasmo, visto che ormai la caparra era saldata e comunque non c’era molto da fare, le ho dato consiglio di mettere tutto bene per iscritto, anche perchè non volevo essere “l’amica che si impiccia delle tue decisioni”.
Il giorno del matrimonio era una stupenda giornata di sole.. ma in quanto al cibo..
Che dire?
Purtroppo il catering che aveva scelto era, sì, un ristorante dove mangiare benissimo, ma decisamente disorganizzato!
- i camerieri non erano quelli fissi ed esperti del ristorante, ma degli extra che vengono assunti solo ogni tanto.. con il risultato che il servizio era approssimativo e decisamente lento;
- i super aperitivi… beh.. erano dei vassoi enormi di pizze fredde, pasta e insalata di riso, con qualche tartina con maionese e tonno e dei fritti preparati evidentemente molto in anticipo rispetto al nostro arrivo;
- A tavola il servizio era estremamente lungo, ti giuro che tra una portata e l’altra abbiamo aspettato un’ora e un quarto, con il risultato che tanti si sono annoiati a morte;
- Ovviamente, visti i tempi di servizio così lunghi, molte delle portate erano fredde;
- Il buffet dei dolci, a cui la mia amica teneva davvero tanto, era composto da due vassoi di pasticcini (per 150 persone) da supermercato e due teglie di tiramisù, che dopo poche porzioni erano ovviamente tutte pasticciate.
L’imbarazzo delle persone era palpabile, anche perchè alcune cose erano oggettivamente immangiabili.
Ma sai qual è la cosa che reputo più grave di tutte?
Che la mia amica Stella ci sia rimasta così male!
Eh si, purtroppo si è resa conto che molte delle cose che non aveva assaggiato sono state una completa delusione e anche che i piatti che in degustazione era ben impiattati il giorno del matrimonio sono stati completamente stravolti, ed erano molto, ma molto meno belli e anche meno buoni!
Ha passato un intero anno ad occuparsi del suo matrimonio, investendo tempo, energie e tanti soldi e non è giusto che si sia sentita delusa nel giorno più bello di tutti.
Non hai paura che tutto questo possa succedere anche a te?
Se succedesse, fidati, sarebbe assolutamente NORMALE.
La mia amica Stella non è una sprovveduta, è una persona in gamba e che ha girato tanti ristoranti.
Eppure, per il suo matrimonio non ha fatto la scelta giusta per questi tre motivi fondamentali:
- perchè non conosce il settore (non sa che cucinare in un ristorante o cucinare in una location è molto diverso dal punto di vista logistico);
- perchè non aveva termini di paragone sufficienti per scegliere consapevolmente (non aveva molta conoscenza dei catering della zona);
ma soprattutto
- perchè non si è mai sposata!
Tranquilla!
Tutto questo a te non capiterà mai se decidi di affidarti al nostro servizio.
- sapremo illustrarti pro e contro di ogni soluzione;
- ti spiegheremo come interpretare preventivi lunghissimi e come valutare tutti gli aspetti a cui magari non avevi pensato, tra cui il servizio, la presentazione e il ritmo della cena (ogni quanto devono essere servite le portate);
- ti accompagneremo nelle degustazioni per decidere insieme a te il menù perfetto per le TUE esigenze (e non quelle di qualcun altro) valutando non solo il sapore, ma il mood dell’evento, i ritmi della giornata, le aspettative dei tuoi ospiti.
Questo significa PROGETTARE veramente un evento. In ogni suo aspetto.
La mia amica Stella ovviamente non si chiama Stella, ma questo catering esiste davvero, te lo giuro, e ha anche tante recensioni positive e quando faccio un colloquio con dei possibili clienti che mi comunicano di averli già scelti cerco sempre di tastare molto bene il terreno per proteggerli da questa scelta sbagliatissima, perchè, te lo assicuro, il mondo del matrimonio è una vera e propria giungla.
E io sarò pronta con il machete a spianare la strada davanti a te se me lo permetterai.
Che ne dici?