Bentornati con la rubrica Wedding On Demand, il tuo matrimonio su richiesta.

Come funziona? Basta scrivere su fb alla mia pagina oppure alla mail [email protected] per avere un post dedicato al vostro matrimonio e costruito su misura per voi.

Vi manca l’ispirazione? Avete un tema  ma non sapete come svilupparlo? Scrivetemi e sarò felice di dedicarvi un post con tutte le più belle idee che troverò per voi! Vi ricordo che questo è un servizio gratuito (ma c’era davvero bisogno di dirlo?) e sarà per sempre gratuito!

Oggi mi scrive A., che si sposerà a luglio con L. (ovviamente i nomi non possiamo renderli pubblici, altrimenti toglieremmo ai loro invitati la sorpresa!)

“Ciao, ho visto il tuo blog e mi è piaciuto tantissimo.
In particolare il post di ispirazione wedding on demand e mi piacerebbe tanto ricevere qualche tuo consiglio.
Non seguo molti blog e non ho mai scritto a nessuno ma questa volta ho deciso di lanciarmi per provare ????
Io mi sposerò a luglio con rito civile in una location in mezzo al verde.
Come colore guida mi piacerebbe oro (come tonalità più tenue color champagne)
Il mio lui invece adora l’arancione. Però anche il nero e il pervinca ci piacerebbero! Siamo un po’ confusi con i colori.
Come tema ci piacerebbe i film.
I temi musicali della giornata prenderanno spunto dalle canzoni più belle usate nei film.
Vorremmo un matrimonio chic ma anche tranquillo.
Riusciresti a fare un post dedicato al nostro matrimonio?
Te ne sarei infinitamente grata.”

Carissima A, spero proprio che le mie idee ti piacciano e che siano adatte a voi.

Partiamo dai colori. A me ne ha indicati davvero tantissimi.. non sapevo cosa scegliere. Dovendo scegliere per forza ho pensato di scartare l’arancione perché con l’oro tenue non mi convinceva ed sarebbe stato un po’ troppo autunnale.  mi sono rivolta su oro e azzurro.

Per la prima palette mi sono concentrata sulle tonalità del pervinca: da un azzurro più acceso ad un azzurro polvere che con l’oro pallido trovo davvero delicato e raffinato (me ne sono innamorata mentre facevo la palette!).

L’oro e i metalli sono davvero attuali come tema nel 2016 quindi lo trovo perfetto come scelta!

Noterete che nella mia immagine c’è qualche piccolissima sfumatura anche rosata. Credo che potrebbe abbinarsi molto bene pur non avendolo inserito nei colori portanti della palette perché ci vorrebbe qualche dettaglio talmente minimo ma sufficiente a dare profondità e personalità alla palette.

Ricordatevi quando abbinate i colori di stare attenti a non esagerare nel monocromatico: è una scelta che non approvo mai perché rischia di appiattire le decorazioni. Tutto color tiffany, tutto color salmone… troppo schematico e noioso. I colori sono troppo belli per limitarsi solo ad uno e se proprio dovete farlo scegliete sfumature della stessa tonalità per dare profondità e rendere interessanti le composizioni. Credo che dedicherò presto un post a questo argomento.ù

Allora partiamo, Oro e Azzurro:


ORO E POLVERE: PREZIOSE NOSTALGIE


Vi siete già innamorati come me?

Aspettate perché ho in serbo per voi ancora una fantastica palette.

Questa volta ho scelto un tocco di nero: colore inusuale nei matrimoni, colore che evoca il lusso e l’eleganza, in combo con l’oro diventa esplosivo! Ci parlano di un evento chic, attuale, contemporaneo ed estremamente elegante.

È importante dosare bene il nero per evitare l’effetto lutto: pochi tocchi in abbinamento sempre con il bianco, e l’oro a fare da cornice preziosa.

Oro e nero, signori:


ORO E NERO: IL REGNO DEL LUSSO


Chissà cosa sceglieranno i nostri sposi!

Ma intanto cominciamo ad occuparci del loro tema: il cinema. Ovviamente non potreste aspettarvi da me niente di chiassoso, quindi niente bouttoniere Star Wars (nonostante io sia una grande fan della saga) o grandi locandine ma piuttosto un’allure vintage, che ci ricorda i vecchi film, con atmosfere d’effetto e tocchi di buon gusto.


BIGLIETTI DEL CINEMA


La grafica si dovrebbe ispirare ai vecchi biglietti del cinema. Li trovo davvero affascinanti.


POP CORN TABLE


Non so voi ma quando penso al cinema io automaticamente penso: pop corn. Adoro quei fiocchi di mais scoppiati, buoni sia dolci che salati. Gli americani ne sanno molto più di noi sul mais, e infatti da anni aggiungono ai pop corn ogni tipo di ingrediente, dopotutto la base si abbina bene sia al dolce che al salat. Adesso hanno cominciato a diffondersi ache da noi, quindi non è più così difficile trovarli al burro al caramello, al cioccolato… tutti gusti deliziosi!

Invece della solita confettata, o del candy bar, oppure in aggiunta, vi propongo un pop corn bar!

Vasi di latta, oppure scatole di cartone (potete acquistare quelle da pop corn qui, sono deliziose), o piccoli mastelli di legno per presentare nuvole di pop corn ai tanti gusti. Un’idea da presentare all’aperitivo o al momento del dolce.

Questi pop corn sembrano anche dorati! Sono davvero bellissimi!


I NOMI DEI TAVOLI: COPPIE FAMOSE


Ho trovato diverse idee che mi piacevano per i tavoli. La prima è quella di nominare i tavoli con le coppie famose del cinema. Ci potrebbero essere Jack e Rose – Titanic, Harry e Sally – Harry ti presento Sally, Danny Zucco e Sandy – Grease, Arwen e – Aragorn – Il signore degli anelli, Vivian ed Edward – Pretty woman, Neo e Trinity – The Matrix… l’elenco potrebbe essere infinito e ovviamente. Potreste usare le coppie dei film che più avete  amato e scrivere nei tavoli che cosa vi ha colpito di quella coppia. Molto romantico!


I NOMI DEI TAVOLI: FILM


Meno originale, forse, ma perfettamente in tema, l’idea di chiamare i tavoli con i nomi dei film che amate. In questa foto ho trovato una grafica davvero bellissima, perché non è facile presentare i film con eleganza e mettere le locandine rischierebbe di stridere con l’atmosfera elegante dell’evento. Queste grafiche semplici e stilizzate sono adorabili soprattutto così inserite nelle composizioni di fiori centrali.


CENTROTAVOLA: OGGETTI D SCENA


Non è proprio semplice, ma estremamente originale e di grandissimo effetto.

Serve una campana di vetro per ogni tavolo e per ogni film va posizionato un centrotavola che contenga alcuni oggetti di chiave del film. Sono impazzita per questa idea! Il mago di Oz ha le scarpette rosse, ma potrebbero esserci tanti oggetti che ci richiamano le atmosfere dei film: Titanic potrebbe avere cuori blu, una copia del disegno di Jack, un piccolo dettaglio di un abbigliamento; una palla di vetro, un carrillon con una principessa, un piccolo labirinto per Labirinth; un anello e dettagli preziosi per Il signore degli anelli, un cappello e una frusta per Indiana Jones… le possibilità sono davvero infine e, se avete degli invitati simpatici e che stanno al gioco, gli oggetti potrebbero sostituire i titoli dei film: sul tableau i titoli e sui tavoli gli oggetti di scena.. riusciranno i nostri prodi a sedersi al tavolo giusto?


CENTROTAVOLA: POP CORN


Centrotavola creati con grandi scatole di pop corn (potreste creare le strisce incollando i glitter oro invece che averle rosse!) e mazzi di ortensie che ci ricordano gli amati fiocchi scoppiati. Semplici, economici (le scatole potete sempre acquistarle al link che ho già fornito, ma in misura L e decorarle in seguito) e d’effetto.


FIGLI DELLE STELLE


Gli attori di Hollywood, si sa, sono tutti stelle, più o meno grandi, nel grande firmamento del Cinema.

Le stelle quindi non dovrebbero davvero mancare in un allestimento a tema film.

A partire dai cupcake a tema:


Passando per le stelline dorate sparse sui tavoli…

…al cammino degli sposi che ci ricorda un po’ l’Hollywood Boulevard..

… Polvere di stelle anche sui macarons…

..finendo ai piccoli favour contenenti polvere di stelle, il vero segreto del successo per volare alto! (vi ricordate Peter Pan e la polvere di stelle?). Sarebbero carinissimi come segnaposto.


BOMBONIERE


Ovviamente non potevano mancare i chicchini di mais. Si è capito che adoro i pop corn? Potrebbero essere corredati di ricette per farli caramellati.. al cioccolato…



LA SEDIA DEL REGISTA


Gli sposi sono i veri registi del matrimonio e come tali meritano una sedia apposta!

Avete presente?

Magari arricchita con qualche dettaglio più nuziale..


CIAK SI GIRA!


Ovviamente con la data del vostro matrimonio! Potreste immortalare per il video o le foto tutti i vari momenti del vostro giorno perfetto con il ciak!


SEGNATAVOLO


Quanto sono carini questi mini ciak?


TABLEAU O ESCORT CARDS?


Il tableau può ricordare la grafica, con i biglietti del cinema individuali appesi allo spago con piccole mollette

Oppure con un tableau che ricorda una multisala, ogni tavolo un film diverso e l’invito a “prendere posto, perché lo show sta per iniziare!”


GLITTER


Non dimentichiamo che questo matrimonio deve scintillare! ecco alcuni dettagli fai da te tutti glitterati.

Ho trovato questi stupendi glitter in oro pallido che sono davvero perfetti per voi. Potete acquistarli qui.


Le candele…




I vasetti… tutto si può glitterare!



… le scarpe della sposa…

… I bicchieri dell’aperitivo (naturalmente con appositi glitter commestibili) …

… persino le ciambelle…

…e ovviamente la torta!


PHOTO BOOT


Avete presente l’omino della Dream Works che pesca dalla luna?

L’ho sempre trovato così sognante… Quindi ecco il progetto che vi propongo. Una grande sagoma di cartone o di compensato da ritagliare a forma di luna e attaccare davanti ad un paio di sgabelli per sedersi… una tenda blu e tante stelle appese. Magari anche una canna da pesca.. ed ecco il più bel photo boot del mondo!



Spero che vi sia piaciuto il post del giorno che soprattutto sia piaciuto agli sposi!